Eventi Università
In questa pagina troverete tutte le iniziative di Orientamento organizzate dalle Università.
- Uniuma - Orientamento nel Chiostro dei glicini
Il 30 maggio dalle ore 16.00 si terrà il nostro ORIENTAMENTO NEL CHIOSTRO DEI GLICINI (form di iscrizione di seguito e in allegato)
FORM DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO:
https://forms.gle/iKbfjXex3kmhQviD6
Il chiostro universitario sarà per un intero pomeriggio dedicato all’orientamento delle future matricole. Saranno allestiti 4 angoli, ognuno predisposto per la presentazione di ambiti specifici. Gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di visitare i nostri spazi, assistere a simulazioni, dialogare con docenti e laureandi in relazione all’offerta linguistica o agli indirizzi di specializzazione del dipartimento umanistico o economico e alle opportunità Erasmus.
L’evento costituirà l’occasione per fornire informazioni sul nuovo indirizzo in VALORIZZAZIONE E PROGETTAZIONE INTERCULTURALE ARTISTICA.
Chi fosse interessato avrà l’opportunità di sostenere gratuitamente il nostro test di ammissione.
LOCANDINA IN ALLEGATO:
-
Unicatt - Open Day 18.05.23
Giovedì 18 maggio a Piacenza si terrà l'Open day Unicatt.
Ecco il programma:
14.30 | SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Scienze dell'educazione e della formazione · Scienze della formazione primaria
14.30 | ECONOMIA E GIURISPRUDENZA
Giurisprudenza · Economia aziendale · Management per la sostenibilità
15.00 | SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI
Scienze e tecnologie agrarie · Scienze e tecnologie alimentari · Food Production Management
Alle 16.45 si terrà, inoltre, un incontro dedicato ai genitori: "GENITORI IN ATENEO: come accompagnare i propri figli nella scelta".
Durante tutto l'Open day gli studenti saranno a disposizione dei ragazzi per rispondere a domande e dubbi sui corsi di laurea e sui servizi dell’ Università.
Su unicatt.it, alla pagina dedicata all'iniziativa, gli studenti potranno iscriversi e rimanere aggiornati sul programma dettagliato.
- Politecnico di Milano Polo di Cremona
Percorsi di Eccellenza attivati presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano, la locandina scaricabile cliccando qui.
L'iniziativa, ormai giunta alla sedicesima edizione, è riservata a studenti meritevoli che si immatricoleranno nell'a.a. 2023/2024 ai Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Informatica presso il Polo Territoriale di Cremona.
I Percorsi di Eccellenza sono un percorso di formazione avanzata, concomitante con il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Informatica, che ha l'obiettivo di migliorare fortemente le capacità a livello di approccio meritocratico, multidisciplinarità e comportamento aziendale.
I primi cinque studenti assegnatari riceveranno anche una Borsa di Studio del valore complessivo di 5.000€.
Per essere ammessi al bando di concorso dei 10 Percorsi di Eccellenza bisogna essere in possesso di alcuni requisiti di merito:
-
diploma di Scuola Media Superiore con votazione non inferiore a 90/100;
-
punteggio del Test On Line (TOL) o punteggio di un test alternativo valido per l’ammissione al Politecnico di Milano convertito in punteggio TOL non inferiore a 60/100, conseguito prima dell’immatricolazione;
-
capacità personali e formazione multidisciplinare.
I Percorsi di Eccellenza possono prevedere le seguenti attività:
-
job experience;
-
corsi di lingua;
-
periodi di studio all'estero;
-
corsi di approfondimento su tematiche multidisciplinari, ad esempio imprenditorialità, programmazione e sviluppo Mobile, bioenergia.
Per maggiori dettagli sull'iniziativa è possibile consultare il seguente link https://www.polo-cremona.polimi.it/futuri-studenti/percorsi-di-eccellenza o inviare un'email a orientamento-cremona@polimi.it.
- UNIVERSITA’ DI BERGAMO - GIORNATE DEL DIRITTO ALLO STUDIO - 19-20 APRILE 2023
LIMEC SSML, Istituto a Ordinamento Universitario di Milano che propone un corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica con specializzazione in Fashion and Luxury Management.
Il piano di studi consente quindi agli studenti del triennio di seguire in italiano i corsi legati al percorso di Moda e Lusso e parallelamente di studiare le tecniche di comunicazione efficace scritte e orali in inglese e in una seconda lingua a scelta tra arabo, spagnolo, cinese, russo, francese e tedesco. Pertanto, i laureati LIMEC hanno la possibilità di lavorare anche a livello internazionale.
In allegato i seguenti documenti:
-
la locandina per l'evento IMPRENDITORIA E MODA previsto per martedì 23 maggio alle ore 10:30 con Anna Penello, Imprenditrice e Fashion influencer
Imprenditoria e moda (Fashion and Luxury Management) - LIMEC.pdf
- Open Day La Statale - 20 maggio 2023
Open Day 2023
Sabato 20 maggio in presenza presso la sede centrale di via Festa del Perdono, 7.
Sarà possibile seguire in contemporanea online le presentazioni delle diverse Aree disciplinari.
Qui la lista completa dei Corsi previsti per il prossimo anno accademico: https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-di-laurea-triennali-e-magistrali-ciclo-unico
Presso gli stand posizionati negli spazi dell’Ateneo sarà possibile ricevere informazioni sui Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, oltre che sui Servizi agli studenti.
Sarà possibile assistere alle presentazioni delle diverse Aree e partecipare a workshops, lezioni e laboratori tematici.
Il programma completo dell’evento sarà disponibile nei prossimi giorni
Qui il programma in aggiornamento:
https://cosp.orientamentounimi.it/public/locandine-agende/open-day-23-locandina.pdf
Per partecipare sarà necessario iscriversi, secondo le modalità indicate sul nostro sito.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del sito UNIMI dedicata.
Open Day UNIMONT
Sabato 27 maggio in presenza con tour della sede universitaria di Edolo (BS).
Presentazione del Corso di laurea triennale in Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano, dell’attività di ricerca e tirocinio. Inoltre, sarà possibile incontrare studenti e laureati e ricevere informazioni sugli alloggi disponibili a Edolo. Al termine dell’Open Day ci sarà la visita di strutture didattiche e laboratori.
Per iscrizioni e maggiori informazioni: https://www.unimontagna.it/27-05-2023-open-day-laurea-triennale/
Oltre agli eventi sopra citati, vi ricordiamo che sono ancora aperte le iscrizioni ai Percorsi di 15 ore PNRR UNIMI: orientamento nella transizione scuola-università in partenza a maggio, giugno e luglio:
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/universita-e-scuola/percorsi-pnrr-orientamento-nella-transizione-scuola-universita
- Evento Galli della Loggia - Università di Bergamo
Si svolgerà l’8 maggio alle ore 18.00 presso l'Università degli Studi di Bergamo (aula Galeotti - sede Caniana).
L'evento fa parte del programma Bergamo NextLevel e potete trovare tutte le informazioni al seguente link:
https://bergamonextlevel.it/events/crisi-della-scuola-come-crisi-dell-italia?day=lun+08%20mag
- AllenaMenti in LIUC 2023
ALLENA-MENTI in LIUC, un progetto di learning by doing interattivo e innovativo.
L’iniziativa, alla luce del successo degli scorsi anni, intende proporre nuovamente agli studenti del IV anno delle Scuole Superiori la simulazione di scelte concrete, attraverso giochi di natura economica e tipici dell’ingegneria gestionale. L’obiettivo è di sviluppare le capacità di problem solving, particolarmente utili in occasione delle scelte importanti che dovranno affrontare nel corso del prossimo anno scolastico.
Le chiediamo di voler cortesemente segnalare questa opportunità agli studenti che ritiene vogliano mettersi alla prova, con entusiasmo e motivazione, vivendo un’iniziativa che consentirà loro di maturare una mappa di competenze trasversali spendibili in ogni occasione.
In virtù dell’accordo tra LIUC e Ufficio Scolastico della Regione Lombardia, l’attività può essere considerata come PCTO (ex ASL).
Il progetto si svolgerà presso la nostra Università da lunedì 12 a venerdì 16 giugno e si articolerà su più momenti quali:
• una formazione comune sul processo decisionale;
• la comunicazione e il lavoro di squadra;
• lavori di gruppo durante i quali i partecipanti si sfideranno nell’elaborazione di decisioni concrete sui singoli temi proposti.
Il progetto, gratuito, è riservato a un numero massimo di 50 studenti (5 per singolo istituto scolastico).
-
Scuola di orientamento universitario 2023 - modalità di partecipazione, scadenza 21 maggio
La Scuola di Orientamento Universitario, che quest’anno sarà ideata e realizzata congiuntamente da Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore. La Scuola di Orientamento Universitario è nata per mettere a frutto le numerose e positive esperienze maturate nel corso degli anni dalle istituzioni nella progettazione di corsi di orientamento rivolti a studenti di alto merito. La Scuola di Orientamento Universitario 2023 si rivolge a 180 studenti e studentesse del penultimo anno e si articolerà in due corsi gratuiti che si terranno in presenza nelle seguenti date:
-
dal 4 al 7 luglio, alla Scuola Superiore Sant’Anna
-
dall’11 al 14 luglio alla Scuola Normale Superiore
Le attività di orientamento saranno, come sempre, rivolte a studenti e studentesse brillanti che si distinguono per risultati scolastici e un elevato profilo personale, e sono state pensate per favorire una scelta degli studi universitari più consapevole, matura e meditata, attraverso la presentazione di un ampio panorama di percorsi formativi molto qualificati presenti nel mondo universitario e in particolare nelle nostre Scuole. Gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di prendere parte a una intensa attività di formazione e informazione, attraverso lezioni, seminari e laboratori di orientamento.
Al fine di consentire una maggiore partecipazione alla Scuola di Orientamento, si darà l’opportunità anche a coloro che non saranno selezionati di seguire da remoto alcuni degli interventi previsti da ciascuna Scuola di Orientamento.
Nella nota allegata si trovano tutte le indicazioni riguardanti la partecipazione, pubblicate anche sui siti delle due Scuole, che vi preghiamo di diffondere tra i vostri migliori studenti del quarto anno. Anche quest’anno contiamo sulla Vostra collaborazione per la riuscita dell’iniziativa certi di condividere l’obiettivo di mantenere l’impegno ad offrire un’opportunità di alto livello a studenti e studentesse che si avviano a concludere un anno scolastico difficile ma affrontato con impegno e ottimi risultati. Le Scuole saranno liete di ospitare gli accompagnatori o le accompagnatrici di studenti e studentesse con disabilità.
- Università Bicocca - Summer Schools