Percorso Formazione e Lavoro

  • ASSOLOMBARDA - PROGETTO JOB20

Job20 è uno strumento privilegiato per farsi conoscere dalle aziende e per valutare opportunità di inserimento lavorativo o di formazione post diploma.

 Alleghiamo la presentazione di Job20.

Per poter partecipare all’iniziativa inviare le schede entro il 29 giugno a referente Prestifilippi Francesco francesco.prestifilippi@leviseregno.edu.it

In allegato i seguenti documenti:

            nuova scheda competenze_01_AMMINISTRAZIONE_BLOC.xlsx

            nuova scheda competenze_04_TRASPORTI_BLOC.xlsx   

            nuova scheda competenze_09_MODA_BLOC.xlsx 

            nuova scheda competenze_11_COSTRUZIONI_BLOC.xlsx 

  • ASSORIENTA - Orientamento professionale in Istruzione e Lavoro post-diploma

AssOrienta in seguito al successo e all’interesse suscitato dall’iniziativa di Orientamento in oggetto, svolta in oltre 5000 Istituti su tutto il territorio nazionale, promuove la funzione educativa nei confronti degli studenti del 4° e 5° anno circa le varie opportunità lavorative e di studio da tenere in considerazione una volta concluso il ciclo di studi superiore di secondo grado. Gli orientamenti spaziano dall’universo delle Forze Armate e di Polizia - con relativi focus sulle possibilità sia di studio sia di carriera presenti all’interno di ciascuna Amministrazione - fino alle diverse realtà universitarie, dalle facoltà a numero chiuso di ambito medico-sanitario con test d’ammissione, ai diversi atenei con relativi indirizzi di studio.

Di enorme interesse, per chi si affaccia al mondo del lavoro, può essere anche la conoscenza dei possibili percorsi di studio (laurea breve o specialistica) che si possono intraprendere all’interno delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, parallelamente alla carriera in divisa. Altrettanto importante per i nostri orientatori è offrire supporto in merito al variegato panorama universitario: fare luce sui diversi percorsi di studio da intraprendere, sugli ambiti specifici e sugli sbocchi lavorativi che presuppongono uno specifico titolo di studio, rende i ragazzi sicuri e consapevoli delle scelte che si troveranno ad intraprendere nei prossimi mesi. AssOrienta si pone dunque come punto di incontro di mondi diversi che hanno come sfondo comune un solo fattore: il futuro dei giovani del nostro Paese.

Gli orientamenti che possono essere prenotati sono dunque di tre tipologie ben distinte:

1.     Orientamento alle Carriere in Divisa 

       29 Marzo 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30

       12 Aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30

2.     Orientamento alle facoltà di ambito medico-sanitario 

        30 Marzo 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30

        6 Aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30

3.     Orientamento alle Università 

        28 Marzo 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30

        11  Aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30

Grazie al supporto della tecnologia, orientatori altamente specializzati in ciascuna area riusciranno ad essere vicini ai ragazzi attraverso le aule virtuali: dopo aver stabilito insieme una data e un orario per ciascun orientamento tra quelli disponibili, i ragazzi potranno partecipare dalla propria aula alle sessioni di orientamento scelte. La durata dell’incontro sarà di circa un’ora e al termine verrà dato spazio ad eventuali domande.

In questa modalità preserviamo il diritto dei giovani all’orientamento e diamo loro la possibilità di seguirlo sia dall’aula scolastica (ove possibile e in accordo con il docente), sia comodamente da casa, senza gravare sulle scuole e senza gravare sul ciclo didattico: infatti è possibile scegliere anche un appuntamento in fascia pomeridiana, sempre nelle giornate prestabilite per i tre ambiti.

Pertanto, è necessario stabilire un appuntamento in via preliminare ed inviare ai ragazzi due link utili:

·        uno per connettersi nel giorno dell’appuntamento all’orientamento preselezionato;

·        uno per la registrazione alla piattaforma AssOrienta

 Condividere in anticipo il link per la registrazione AssOrienta con i ragazzi permette a loro di scaricare materiale che riguarda l’orientamento al quale assisteranno, e a noi di capire il numero approssimativo dei partecipanti, in modo da garantire una migliore resa del servizio offerto. I ragazzi che vorranno partecipare ai concorsi organizzati da AssOrienta, avranno la possibilità di partecipare a corsi gratuiti e vincere borse di studio.

Ciascuno studente potrà fare richiesta di un giustificativo di partecipazione, valido eventualmente per la convalida dell’ora in PCTO. I ragazzi non dovranno fare altro che specificare NOME, COGNOME, ISTITUTO, TIPOLOGIA DI ORIENTAMENTO, DATA e ORARIO della sessione alla quale hanno preso parte all’indirizzo info@assorienta.it

In allegato sono presenti le diverse offerte relative a ciascuno degli orientamenti AssOrienta:

 -European People, organizzazione impegnata nella sensibilizzazione delle giovani generazioni ai valori civili e democratici del Cittadino europeo attraverso il loro coinvolgimento attivo in Simulazione dei Lavori del Parlamento Europeo e delle Nazioni Unite. 

Si cerca di proporre un’offerta formativa multidisciplinare anche nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento in uscita con particolare attenzione alla lingua inglese ed al coinvolgimento di scuole internazionali.

Le date per i progetti in presenza del prossimo anno:

IMEP & SUN Milano dal 20 al 24 marzo 2023;

IMEP & SUN Firenze dal 17 al 21 aprile 2023;

IMEP & SUN & EMUN Bruxelles dal 8 all’12 maggio 2023;

Emun Parigi dal 22 al 26 maggio 2023.

Per il nuovo anno scolastico, sarà possibile partecipare anche a NHSMUN, simulazione dell'Assemblea delle Nazioni Unite che avrà luogo a New York a Marzo 2024.  

Sono a disposizione 200 borse di studio parziali per i progetti internazionali. E’ possibile aderire fin da subito per la registrazione dei test.

Tutti i progetti prevedono un corso di preparazione online di cinque lezioni, sempre in lingua inglese e in diretta.

Inoltre, per ottemperare alle richieste di numerosi istituti abbiamo ancora mantenuto attivi i Progetti Digitali , che si svolgeranno nella seguente sessione:

Sessione 3-4 aprile 2023, 12-13 aprile 2023.

Dal 2023 anche durante l’Estate, ci sarà un momento di formazione irripetibile, che avrà luogo a Barcellona. Qui i ragazzi seguiranno un corso intensivo di spagnolo, e al tempo stesso verranno immersi nel mondo della geopolitica, con una particolare attenzione all’avviamento alle carriere internazionali. Il progetto avrà luogo le ultime due settimane di luglio:

Dal 17 al 30 luglio 2023.

Da quest’anno European People ha deciso inoltre di proporre dei progetti dedicati interamente agli studenti universitari, i quali potranno unirsi a ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo, per discutere le attuali questioni globali in un contesto internazionale, respirando l’aria delle Nazioni Unite, in un ciclo di conferenze e workshop. Ecco qui di seguito date e mete:

New York:

Sessione Uno dal 25 al 28 marzo 2024;

Sessione Due dal 1 al 5 aprile 2024.

Washington:

Sessione Uno dal 10 al 13 novembre 2023.

-Tex Hunter Srl, società di ricerca e selezione del personale specializzata in ambito tessile.

Il prossimo 18 gennaio 2023 partirà un corso (gratuito) finalizzato alla formazione di varie figure tecniche in ambito tessile (es. tecnico di laboratorio qualità prodotto, addetto alle certificazioni di prodotto/processo, responsabile qualità di prodotto/processo, addetto alla ricerca&sviluppo, etc.).

 La parte teorica sarà così strutturata:

- durata: dal 18 gennaio 2023 a fine luglio 2023;

- giorni: dal lunedì al venerdì;

- orario: dalle 9:00 alle 13:00;

- luogo: in zona Tradate (VA).

 La parte pratica potrà essere svolta in uno di due modi:

- tirocinio curriculare di 450 ore complessive al termine della formazione teorica (set-nov 2023);

- esperienza lavorativa (pertinente) nel periodo gen-lug 2023 (part-time, nei pomeriggi non interessati dalle lezioni) e nel periodo set-nov 2023 (part-time o full-time)

 I partecipanti potranno essere sia lavoratori già in forza sia lavoratori di nuovo inserimento (in ambo i casi, sia full-time che part-time).

Noi di Tex Hunter ci rendiamo disponibili:

- nel primo caso (lavoratori già in forza), a metterVi gratuitamente in contatto con il nostro partner;

- nel secondo caso (lavorati di nuovo inserimento), a supportarVi nella ricerca e selezione di potenziali partecipanti.

 Nel caso in cui foste interessati, anche solo a saperne di più, Vi invito a contattare il referente ALESSANDRO ROCCA alla presente email info@texhunter.it