Eventi Saloni/Campus

  •  Orientamento Bicocca  NEWSLETTER BICOCCA ORIENTA

OPEN DAY 23 e 24 maggio 2025: aperte le iscrizioni!!!

Il 23 e 24 maggio 2025, Milano-Bicocca apre le sue porte per un Open Day speciale dedicato a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole superiori! 

Un’occasione unica per esplorare l’offerta formativa dell’Ateneo, che spazia dai corsi scientifici a quelli umanistici, per aiutarti a scegliere con consapevolezza il tuo futuro accademico. 

Durante l’evento, potrai assistere alle presentazioni dei corsi di tuo interesse e

  • visitare agli stand dei servizi di orientamento per scoprire quale percorso è più in linea con le tue passioni.

  • ritirare il nostro esclusivo digital kit 

Il programma dettagliato con i form di iscrizione sono disponibili alla pagina del sito dedicata.

BANDI DI AMMISSIONE 2025/26

Sono online (o lo saranno a breve) i bandi di ammissione ai corsi di laurea dell’Università di Milano-Bicocca per l’anno accademico 2025/2026.

📌 Novità importante!
Per alcuni corsi di studio è possibile candidarsi già dal IV° anno delle scuole superiori. Un’occasione preziosa per chi vuole mettersi in gioco in anticipo e iniziare a costruire il proprio futuro universitario!

🔎 Consultare il sito per scoprire date, modalità e requisiti di partecipazione.

Consulta la pagina del sito dedicata.

  • Nuovo Corso di Laurea in Economics and Science for Environmental Sustainability ESES

Vuoi essere protagonista della transizione ecologica? Il nuovo corso di laurea in Economics and Science for Environmental Sustainability (ESES) offre una formazione interdisciplinare per affrontare le sfide della sostenibilità ambientale ed economica.
Dallo sviluppo di modelli economici sostenibili alla gestione responsabile delle risorse naturali e delle fonti di energia, acquisirai competenze in economia, diritto, scienze biologiche, ecologiche, chimiche e geologiche.
L’economia verde è il futuro! Con un approccio innovativo e pratico, il corso ti prepara a creare valore economico, sociale e ambientale, formando professionisti capaci di guidare aziende, istituzioni e startup verso un futuro sostenibile.

Per saperne di più anche sulle modalità di accesso si rimanda alla pagina dedicata.

  •  Nuovo corso di laurea Corso di Laurea in Physical Sciences for Innovative Technologies

Sei appassionato di fisica e innovazione? Il nuovo corso triennale in Physical Sciences for Innovative Technologies, nato dalla collaborazione tra Università di Milano-Bicocca e Università di Pavia, è pensato per chi vuole applicare la fisica alle tecnologie del futuro!
A differenza della tradizionale laurea in Fisica, questo corso si concentra sugli aspetti tecnologici, fornendo competenze pratiche e digitali per un accesso diretto al mondo del lavoro.
Dal quantum computing ai sensori avanzati, dall’elettronica per l’IA alle energie rinnovabili, acquisirai conoscenze applicate in settori di frontiera grazie a una didattica innovativa, ibrida e interamente in inglese.

Per saperne di più anche sulle modalità di accesso si rimanda alla pagina dedicata

  • SCHOOL ESTIVE PNRR: un ricco ventaglio di opportunità per fare un'esperienza sul campo

Milano-Bicocca organizza diverse school nell'ambito del PNRR ricolte  agli studenti e le studentesse delle scuole superiori.

Un’importante occasione per avvicinarsi al mondo dell’università, apprendere e sperimentare attraverso un’esperienza immersiva di orientamento accompagnata, in taluni casi, da momenti di socializzazione e di svago.

Le school proposte nell'ambito del PNRR, totalmente gratuite per gli studenti, vengono finanziate dall'Unione Europea - Next generation EU (PNRR transizione scuola - università) che stabilisce che gli studenti possono partecipare una sola volta, nell'arco del proprio percorso di studi. Tali iniziative sono dunque rivolte a studenti che NON ABBIANO già partecipato sul territorio nazionale ad iniziative rientranti in questa azione.

Per maggiori informazioni su tematiche, date, scadenze e modalità di partecipazione si rimanda alla pagina del sito dedicata.

 SUMMER CAMP B-YOUth 2025 dal 9 al 13 giugno 2025

Dal 9 al 13 giugno si terrà il B-YOUth Summer Camp, un programma estivo rivolto a studenti e studentesse del terzo e quarto anno delle scuole superiori e universitari. Il Camp offre un percorso di orientamento incentrato sull’importanza del "prendere parola" come strumento di autodeterminazione e partecipazione sociale.

Durante la settimana, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con docenti universitari ed esperti del Terzo settore per esplorare il legame tra biografia individuale e collettiva, oltre ai fattori che influenzano l’espressione personale e la consapevolezza dei propri diritti e responsabilità.

Le attività si svolgeranno ogni giorno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, si rimanda alla pagina dedicata.

 TEATRO SCIENZA 

Gli spettacoli di teatro scienza sono uno strumento per sensibilizzare, divulgare e coinvolgere il pubblico, offrendo spazi di incontro, testimonianza e dibattito. Il racconto è scientifico ed emozionale, utile e coinvolgente: una nuova frontiera del teatro civile orientato alla comunicazione scientifica documentata e competente. Gli spettacoli sono aperti alla cittadinanza con particolare attenzione al coinvolgimento delle scuole attraverso la rete del Piano Lauree Scientifiche.

Spettacolo Se.No

Lo spettacolo si terrà il giorno 15 aprile alle ore 17.30 in Auditorium G. Martinotti (Ed. U12 Via Vizzola 5, Milano).

Frutto di un lavoro di inchiesta, letture, interviste, incontri, dialoghi e confessioni con pazienti, famiglie, medici e ricercatori, lo spettacolo esplora sotto l’aspetto umano e medico-scientifico, le conseguenze del tumore al seno.

La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione al seguente 

LINK: prenota qui il posto per lo spettacolo Se.No

Spettacolo RicercAttori in scena - Storie di vita e di scienza raccontate da chi la scienza la fa davvero.

Lo spettacolo si terrà il giorno 16 aprile alle ore 17.30 in Auditorium G. Martinotti (Ed. U12 Via Vizzola 5, Milano)

Ricercatori e professori dell'Università di Milano-Bicocca raccontano le proprie storie di ricerca e scienza, eventi personali emblematici che hanno segnato il loro percorso di studio e ricerca, facendo emergere la propria sensibilità, fragilità, il loro lato umano. 

La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione al seguente 

LINK: prenota qui il posto per lo spettacolo RicercAttori in Scena

  • Osservatori del Cielo. Storie italiane di scienza, tecnologia e persone" dal 16 aprile al 30 settembre 2025

 Dal 16 aprile la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo ospita la mostra "Osservatori del Cielo. Storie italiane di scienza, tecnologia e persone" per raccontare alcune tra le più importanti missioni spaziali che, grazie al contributo italiano, hanno ampliato la nostra capacità di osservare e comprendere l'Universo. Il percorso espositivo è rivolto ai giovani al termine della scuola secondaria o all'inizio del percorso universitario , appassionati di scienze esatte, tecnologia e spazio. L'obiettivo è mostrare come l'Italia sia protagonista nel panorama internazionale della ricerca e dell'innovazione aerospaziale, offrendo una formazione universitaria di eccellenza e concrete opportunità professionali , sia in ambito accademico che industriale.

 

Per maggiori informazioni e per iscriversi, si rimanda alla pagina dedicata

 

🎯 Hai bisogno di aiuto per scegliere il tuo percorso di studi?

Il Servizio Orientamento Studenti – S.O.S. è qui per te! Se sei indeciso sulla laurea da intraprendere o vuoi scoprire tutte le opportunità offerte dall’Ateneo, il nostro team ti guiderà nella scelta più adatta alle tue aspirazioni. 

Contattaci! Tutti i riferimenti nella pagina dedicata.

📌 Milano-Bicocca ti supporta con molteplici servizi  in ogni fase del tuo percorso:
✅ In ingresso – Per scegliere il corso giusto per te
✅ In itinere – Per orientarti tra esami, stage e opportunità
✅ In uscita – Per prepararti al mondo del lavoro

Tutti i servizi sono gratuiti e disponibili tutto l’anno!

🔗 Scopri di più nella pagina dedicata.!



  • universita cattolica

Open Day Unicatt - sede di Milano

Il 5 aprile il Campus dell’Università Cattolica di Milano apre le porte agli studenti 

Vuoi conoscere i nostri corsi di laurea e scoprire cosa significa studiare, vivere e socializzare nel campus Unicatt? 

Per accedere al link clicca qui



  • universita cattolica

Sei pronto a dare il via alla tua nuova avventura accademica?

Durante gli Open day #Unicatt ti aspettano incontri di orientamento, presentazioni delle Facoltà e dei corsi di Laureacolloqui one to one per conoscere le opportunità e i servizi offerti dall’Ateneo.

Vieni a scoprire i nostri Campus di Milano, Roma, Brescia, Cremona e Piacenza e rendi unica la tua esperienza universitaria!

Open day Lauree triennali, a ciclo unico e magistrali

Per accedere al link clicca qui

Per poter partecipare sarà obbligatorio iscriversi



  • Citta studi biella
Cara studentessa, caro studente,
in questi mesi dovrai affrontare una scelta importante per il tuo futuro: scegliere il percorso universitario.
 
Abbiamo piacere di invitarti, anche insieme alla tua famiglia, alle presentazioni dei Corsi di Laurea presenti nel Campus di Città Studi Biella (Corso G.Pella 2b) dell'Università degli Studi di Torino.
 
Scienze della Formazione Primaria: martedì 8 aprile dalle ore 15:00,  in presenza a Città Studi oppure online collegandosi su meet; in tutti e due i casi sarà necessario prenotarsi compilando il form online.
 
- Servizio Sociale: giovedì 17 aprile dalle ore 15:00, in presenza a Città Studi oppure online collegandosi su meet ; in tutti e due i casi è necessario compilare il form online  
 
Economia Aziendale: venerdì 16 maggio 2025 dalle 15:30,  in presenza a Città Studi oppure online collegandosi su webex ; in tutti e due i casi è necessario compilare il form online.
 
Moda e Cultura d'Impresa: venerdì 23 maggio 2025 dalle 15:00,  in presenza a Città Studi oppure online collegandosi su meet ; in tutti e due i casi è necessario compilare il form online
 
Scienze dell'Amministrazione Digitale: lunedì 26 maggio 2025 dalle ore 14:30, in presenza a Città Studi oppure online collegandosi su meet ; in tutti e due i casi è necessario compilare il form online
 
Ti aspettiamo a Città Studi e restiamo a disposizione per qualsiasi delucidazione!

Per accedere al link clicca qui



  • Politecnico Milano

La giornata del 29 marzo si svolge nel campus di Piazza Leonardo da Vinci, 32, a Milano, dalle 08.30 alle 16. Vieni a scoprire come, dall'ingegneria al design, dalla sostenibilità alla trasformazione digitale, insieme a noi puoi costruire un mondo più sostenibile. 

Per accedere al link clicca qui

L



  • polimi

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’Open Day del Politecnico di Milano!

L’Open Day è un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori che desiderano conoscere il mondo dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design.

Sabato 29 marzo 2025 apriremo le porte dello storico Campus di piazza Leonardo da Vinci per una giornata ricca di attività:
Stand informativi dedicati ai corsi di studio e ai servizi per gli studenti
Incontri tematici con i docenti per approfondire le applicazioni nei vari ambiti disciplinari
Visite ai laboratori per scoprire da vicino le attività di ricerca e sperimentazione
 

E molto altro ancora!

L’Open Day del Politecnico di Milano non si ferma qui! Sarà possibile partecipare anche a una serie di eventi online:

 dal 24 al 27 marzo

webinar di presentazione dei servizi agli studenti;

dal 31 marzo al 4 aprile  

webinar di presentazione dei corsi di laurea;

dal 7 all’11 aprile

webinar di presentazione dei corsi di laurea magistrale.

Il programma completo è disponibile sul sito www.polimi.it/openday2025 e per iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’app “Open Day 2025 Polimi” già disponibile su Play Store e App Store

 Scarica qui la locandina.

 Ti aspettiamo per costruire insieme il tuo futuro!



  • biella

Caro Studente, cara Studentessa,

abbiamo il piacere di informarti che l'università di Torino sta lavorando per attivare nell'A.A. 2025-2026 (attivazione in fase di accreditamento da parte del Ministeronel campus di Città Studi Biella il Corso dLaurea triennale in Moda e Cultura d'impresa (classe L-3 DAMS), 

Il corso ha l'obiettivo di formare professionisti con una preparazione interdisciplinare nel settore della moda e della cultura d'impresa e prevede alcuni specifici profili professionali:
 
- Comunicatore del settore moda: 
  • Realizzazione di servizi giornalistici e rubriche in periodici del settore;
  • Ideazione pubblicitaria
  • Elaborazione strategie per la distribuzione e il display dei prodotti
  • Progettazione degli spazi e visual merchandising
- Assistente archivista di moda: 
  • Organizzazione, conservazione dei prodotti di moda individuando, recuperando e classificando documenti e oggetti
  • Conoscenza dell’archivio e capacità di costruirlo per valorizzare la brand identity di un’impresa
- Operatore della moda: 
  • Sviluppo di modelli  
  • Progettazione delle collezioni grazie a capacità di iniziativa e progettazione, interpretazione delle tendenze e dei bisogni delle diverse fasce di clienti

- Organizzatore di eventi moda e industria culturale: 
  • Assistenza della regia, decisioni coreografiche e degli aspetti visivi, insieme a fotografi e tecnici di luci/suoni
  • Allestimento e comunicazione dell’immagine
In allegato la brochure dove puoi trovare il piano di studi.
Restiamo a disposizione per approfondimenti e/o visita della struttura.
Ti aspettiamo!
 
La Segreteria
 


  • universita studi di Milano

open day 17 maggio

17 maggio 2025: ti aspettiamo all’Open Day!

La giornata sarà dedicata ai Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e ai servizi che l’Ateneo offre ai suoi futuri studenti e si terrà nella nostra sede principale di via Festa del Perdono 7 a Milano.
Potrai avere informazioni su corsi, servizi e strutture dell'Ateneo, raccogliere materiali e conoscere dettagli sui percorsi formativi.

Saranno previsti stand informativi ed eventi.

Il programma della giornata sarà disponibile a primavera 2025

Per poter partecipare sarà obbligatorio iscriversi sulla piattaforma dedicata. Le iscrizioni apriranno ad aprile 2025.
Gli eventi saranno accessibili fino ad esaurimento posti.

Se vuoi informazioni sugli altri eventi di presentazione per conoscere da vicino i Corsi triennali e magistrali a ciclo unico, vai alla pagina dedicata ai nostri incontri di area previsti a febbraio – marzo 2025

I Corsi di laurea magistrale saranno invece presentati nel corso di altre iniziative: maggiori informazioni alla pagina dedicata.



  • politecnico

politecnico

Torna l'Open Day del Politecnico di Milano, un mix di attività in presenza e online per farti conoscere i nostri corsi di Laurea, Laurea Magistrale e i programmi del Dottorato di Ricerca!

Queste le date da segnare in calendario:

  • Sabato 29 marzo 2025: giornata in presenza al campus Leonardo (Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano), in  cui potrai assistere a incontri in aula su tematiche proposte dai corsi di studio, chiedere approfondimenti a docenti e studenti agli stand informativi,  visitare alcuni laboratori, avere informazioni sui servizi offerti agli studenti e molto altro ancora;
  • 24 marzo-27 marzo 2025: webinar di presentazione dei servizi agli studenti;
  • 31 marzo-4 aprile 2025: webinar di presentazione dei corsi di laurea;
  • 7-11 aprile 2025: webinar di presentazione dei corsi di laurea magistrale.


Il programma completo e le modalità di partecipazione saranno disponibili più avanti.

Per accedere al link clicca qui

∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼

∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ ∼ sportello

Stai frequentando le scuole superiori, stai iniziando a pensare al tuo futuro percorso universitario e hai qualche dubbio?
O hai già le idee chiare ma vuoi saperne di più? Ascoltare l’esperienza di chi ha già affrontato le tue stesse perplessità e ora sta studiando al Politecnico di Milano può aiutarti a fare una scelta più consapevole.

Puoi parlare con alcuni delle ragazze e dei ragazzi iscritti ai nostri corsi, per sentire direttamente da loro cosa significa essere studenti del Politecnico

Cerca il corso di laurea di tuo interesse, scegli una data e fissa il tuo appuntamento. 

Gli incontri si svolgono online in piccoli gruppi.

Per accedere al link clicca qui



  • universita studi di Milano

Incontri di Area 2025

Ogni anno, tra febbraio e marzo, l'Ufficio Orientamento in ingresso del COSP, in collaborazione con le diverse aree disciplinari dell’Università degli Studi di Milano, organizza un ciclo di incontri per far conoscere agli aspiranti studenti e alle scuole interessate i Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico della nostra offerta didattica multidisciplinare.

Gli eventi sono dedicati esclusivamente agli studenti delle scuole superiori (non saranno ammessi accompagnatori a meno che, al termine dell'accesso di tutti gli iscritti, ci siano ancora posti disponibili).

La partecipazione è gratuita e aperta solo agli iscritti fino ad esaurimento dei posti.

Al termine dell'incontro, i partecipanti riceveranno un'e-mail con il questionario di soddisfazione che, se compilato, permetterà di ricevere l'attestato di partecipazione.

Per accedere al link clicca qui

Calendario Incontri di Area 2025.pdf



  • Bicocca

Open day d'Area

Gli annuali Open Day di Area che organizza l'Università Bicocca hanno l’obiettivo di offrire un’occasione agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori di entrare nel merito degli obiettivi formativi e delle opportunità professionali dei singoli corsi di laurea.

(Dal momento che i posti sono limitati suggeriamo di prenotare con sufficiente anticipo.)


  • Campus

SALONE DELLO STUDENTE DI PARMA

19 - 20 FEBBRAIO 2025

FIERA DI PARMA

INGRESSO GRATUITO
Apertura ore 9.00 | Chiusura ore 13.30

Partecipare al Salone dello Studente offre un’importante opportunità per acquisire fino a 10 ore di attività, riconosciute e valorizzabili ai fini del PCTO.

https://www.salonedellostudente.it/saloni/default-path/salone-dello-studente-di-parma/

Stai pensando al tuo futuro e non sai da dove iniziare?
Non preoccuparti, l'Universita' di Parma e' qui per guidarti!

Esplora l'Università di Parma con l'incontro introduttivo: "Università di Parma: orientarsi nella scelta".

Successivamente, avrai l'opportunità di approfondire i singoli dipartimenti e la loro offerta formativa.

Discipline Umanistiche, Sociali e Imprese Culturali
Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali
Ingegneria dei Sistemi e Tecnologie Industriali
Ingegneria e Architettura
Medicina e Chirurgia
Scienze Chimiche, della Vita e Sostenibilità Ambientale
Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Scienze Economiche e Aziendali
Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Scienze Medico-Veterinarie

*Per orari e maggiori info consulta il programma sul sito e all'interno della nostra app "CampusHub"

Inoltre potrai partecipare anche alle simulazioni organizzate da Alpha Test

19 Febbraio

ore 9.30 - 13.30 ciclo continuo

Simulazione Test Ingresso Bocconi

20 Febbraio

ore 9.30 - 13.30 ciclo continuo

Novità e simulazione Test di Medicina

Per partecipare agli incontri del Salone dello Studente di Parma non basta essere iscritti all'evento: accedi all'app, seleziona l'incontro che ti interessa e prenotalo tramite l'apposito pulsante!

PARTECIPARE AL SALONE PERMETTE DI OTTENERE FINO A 10 ORE VALORIZZABILI AI FINI PCTO

SEGUICI SUI
NOSTRI CANALI SOCIAL!
Facebook Linkedin Instagram TikTok

HAI QUALCHE DOMANDA?

Campus Editori S.r.l. informa che i dati di contatto della Vostra Società , ovvero l'indirizzo di posta elettronica con il nome del dominio della Vostra Società , utilizzati per l'invio della presente, saranno oggetto di trattamento per la sola finalità di intrattenere contatti e corrispondenza con la Vostra Società , per il tramite del Vostro referente, già noto perchè pubblicato sui siti istituzionali di riferimento o che per il futuro vorrete indicarci, in relazione ad iniziative di presumibile vostro interesse, nella piena osservanza del GDPR e delle altre norme in materia di protezione dei dati.

Per informazioni e/o segnalazioni o se non desidera ricevere altre comunicazioni: mailto:salonedellostudente@class.it

salonedellostudente@class.it, Campus Editori S.r.l. - via Burigozzo 5, 20122 Milano



  • uniersità insubria

Sabato 29 marzo, dalle ore 9 alle 13.30, l'Università dell'Insubria si presenta ai futuri studenti con l'Open Day 2025, che si svolgerà a Varese, al Campus di Bizzozero, e a Como, nella sede del Chiostro di Sant'Abbondio.

Un’occasione per conoscere da vicino i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Ateneo, ma anche i servizi, l'accoglienza, le opportunità offerte da un ambiente che mette lo studente al centro.

https://www.uninsubria.it/formazione/consigli-e-risorse-utili/orientamento-e-placement/orientamento-prima-delliscrizione/open



  • Bicocca

Open day d'Area

Gli annuali Open Day di Area che organizza l'Università Bicocca hanno l’obiettivo di offrire un’occasione agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori di entrare nel merito degli obiettivi formativi e delle opportunità professionali dei singoli corsi di laurea.

https://www.unimib.it/argomento-eventi/open-day-darea

Si raccomanda di tenere la pagina monitorata e di iscriversi non appena sarà possibile perché i posti sono limitati e la richiesta è molto alta.



Bocconi
Bocconi
Winter Session 2025/2026:
iscrizioni aperte!
La Winter Session, la seconda sessione di selezione per l’a.a. 2025/2026 è aperta!
I candidati hanno tempo fino al 24 gennaio 2025 (ore 15:00) per compilare e inoltrare la domanda di ammissione sul portale Apply2B.
Come fare domanda
Da quest’anno i processi di selezione per l’area giuridica e l’area economico-aziendale sono separati, consultate il nostro sito o scaricate la nostra brochure per maggiori informazioni sui nostri corsi di laurea e scoprite qui sotto i requisiti di accesso.
Domanda per i corsi
di laurea in area
giuridica
Elementi di selezione:
Domanda per i corsi
di laurea in area
economico-aziendale
Elementi di selezione:
TEMPISTICA E SELEZIONE
Riccardo Zecchina
Focus on: Test online Bocconi
Ricordiamo che l'ultima data utile per sostenere il Test online Bocconi e il Test online Bocconi-Law per la Winter Session è il 22 gennaio 2025.

Maggiori informazioni »
Università Bocconi
+39 02.40.3434
 
Bocconi Social
Trovaci sui social
Il presente messaggio è stato inviato da: Università Commerciale Luigi Bocconi
Via Sarfatti 25 Milano, Mi, 20136, IT
Le tue preferenze | Unsubscribing



  • iulm

OPEN-DAY IULM - MILANO

Open Day Triennali:

  • 30 novembre 2024
  • 15 marzo 2025
  • 10 maggio 2025

Open Day Magistrali:

  • 29 novembre 2024 
  • 11 marzo 2025

Open Day Master Universitari:

  • 29 novembre 2024 

Open Day Internazionale

  • 23 novembre 2024 

Per partecipare è necessario iscriversi.

Open days clicca qui



  • Bocconi

Frequenti una scuola superiore e ti interessa conoscere Bocconi? Partecipa all'Open Day: potrai assistere alle presentazioni dei corsi, dialogare con docenti e studenti e raccogliere le informazioni necessarie per vivere al meglio la tua scelta universitaria.

Per partecipare è necessario iscriversi.

Open days clicca qui



  • Bicocca

Il 13 e 14 dicembre 2024 Milano-Bicocca apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori che devono valutare a quale corso di laurea iscriversi. Una due giorni per scoprire l'Ateneo e l'ampia offerta formativa che spazia dal campo scientifico a quello umanistico utile a scegliere con consapevolezza il percorso di interesse. 

Gli studenti e le studentesse avranno altresì l'occasione di visitare gli stand per approfondire i propri interessi e per ritirare il materiale informativo e il "digital kit ".

Link open day: https://www.unimib.it/opendaysbicocca2024



  • young2024

La 17^ edizione di YOUNG, il Salone Nazionale dell'Orientamento, Scuola, Formazione, Università e Lavoro, si terrà giovedì 14 venerdì 15 e sabato 16 novembre presso il Centro Espositivo Lariofiere, Erba (CO)

Gli studenti troveranno 190 espositori (tra cui 30 Università italiane ed estere, Accademie ambito arte e moda, 20 ITS di ogni ambito, percorsi di studio e lavoro all’estero, Aziende e Agenzie del Lavoro alla ricerca di diverse figure professionali) e 160 eventi di orientamento. 

 

La visita è gratuita previa registrazione sul sito www.young.co.it

 

In allegato il link all'evento https://www.young.co.it/, l'elenco degli espositori ed il programma dei convegni.

L'elenco degli espositori ed il programma in formato pdf:

Young 2024 Post Diploma Gli Espositori .pdf

Young 2024 Post Diploma Programma.pdf



  • Servizio orientamento bicocca 2024-2025

Per accedere al Servizio Orientamento Studenti (SOS)  clicca sul link .

https://www.unimib.it/servizi/studenti-e-laureati/bicocca-orienta/servizi-orientamento/servizio-orientamento-studenti-sos