“SETTIMANA CORTA”
Il Consiglio di Istituto del 23 ottobre 2023, ai sensi dall’art. 4 (Autonomia Didattica) e dall’art. 5 (Autonomia Organizzativa) del DPR 275/1999, ha approvato con Delibera n. 48, l’adozione della opzione organizzativa della “SETTIMANA CORTA” a partire dall’anno scolastico 2024/2025, con articolazione delle lezioni su 5 (cinque) giorni settimanali dal lunedì al venerdì con chiusura al sabato dell’Istituto.
L’opzione organizzativa consegue alla approvazione con Delibera n. 15 da parte del Collegio Docenti del 17 ottobre 2023.
Il modello prevede caratteristiche generali per tutti gli studenti (indipendentemente il corso e l’anno di studi):
INIZIO DELLE LEZIONI: ore 8:00
INTERVALLI (2): due intervalli, uno da 10 minuti e uno da 15 minuti
TERMINE DELLE LEZIONI: ore 12:45 (5^ ora); ore 13:50 (6^ ora) e ore 14:40 (7^ ora)
Il numero di ore di lezione svolte giornalmente varia per i differenti indirizzi e anni scolastici di frequenza secondo la seguente tabella:
Indirizzo |
Biennio |
Triennio |
|
|||
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
||
Liceo scientifico op. scienze applicate |
3 giorni da 5 ore 2 giorni da 6 ore |
3 giorni da 5 ore 2 giorni da 6 ore |
5 giorni da 6 ore |
5 giorni da 6 ore |
5 giorni da 6 ore |
|
Relazioni Internazionali per il Marketing |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
|
Costruzione Ambiente e Territorio |
3 giorni da 7 ore 2 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
|
Sistema Moda |
3 giorni da 7 ore 2 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
|
Logistica |
3 giorni da 7 ore 2 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
2 giorni da 7 ore 3 giorni da 6 ore |
|
La struttura della “SETTIMANA CORTA”, intesa come opzione organizzativa regolativa della vita scolastica, è questione inerente alle prerogative degli organi collegiali: Collegio Docenti (Autonomia Didattica) e Consiglio di Istituto (Autonomia Organizzativa).
Dal punto di vista didattico, l’adozione della “SETTIMANA CORTA” si deve intendere come uno strumento per innovare l’attività didattica determinando un modello di insegnamento-apprendimento “Promotivo” coerente ad una riorganizzazione temporale degli impegni scolastici e non si genera o risolve in una superficiale e generica riduzione della distribuzione settimanale dei giorni di lezione ovvero in una mera diversa distribuzione ed estensione giornaliera degli impegni presso gli spazi scolastici in orario antimeridiano.