Ottimi risultati al "Fashion Graduate Italia 2019"

La classe quinta A dell’indirizzo Sistema Moda del Primo Levi di Seregno ha partecipato a Fashion Graduate 2019, un Concorso Nazionale riservato agli istituti superiori del settore Tessile Abbigliamento Moda, indetto da Piattaforma Moda, ente patrocinato da Regione Lombardia, Camera Nazionale della Moda e Comune di Milano.
Ogni studente doveva presentare un portfolio in formato digitale dei migliori progetti realizzati lo scorso anno. Dopo una prima selezione svolta da esperti del settore Moda, ben 17 studentesse del Primo Levi sono entrate in finale e una in particolare, Camilla Guarnieri, ha vinto il Premio Menzione Speciale per la Ricerca assegnato dalla Giuria di Qualità composta da un gruppo di esperti del settore Moda.
Un’altra studentessa, Alessia De Vincenzo, si è invece piazzata tra i primi 5 finalisti nel voto popolare on line.
L’annuncio ufficiale dei vincitori e la premiazione si sono svolti mercoledì 30 ottobre a Milano durante l’evento Fashion Graduate Italia.
Qui di seguito alcune immagini tratte dal portfolio di Camilla Guarnieri – vincitore premio nazionale Menzione Speciale per la Ricerca concorso Fashion Graduate Italia– che potete vedere per intero a questo link : https://drive.google.com/file/d/1kYpehbYS1yQuC4O06-F1mJEiK_ei7jjz/view
Ecco i nomi di tutte le studentesse della classe Quinta A arrivate in finale:
Silvia Alberti
Martina Bagnato
Lucrezia Bottaro
Alessia Di Vincenzo
Micol Di Maggio
Alessandra Fiorentini
Sara Franco
Evelyn Fogar
Carolina Galici
Alexandra Istrate
Federica Lauricella
Giorgia Alice Lecchi
Caterina Magni
Eleonora Micheletti
Gaia Viganò
Angelica Valtorta
Tutta la classe, con la docente di Sistema Moda, prof.sa Anna Della Torre, e il collega prof. Carlo Ascione, ha partecipato alla Premiazione a Milano, anticipata da una conferenza di esperti sulle professioni nel settore Moda. Camilla Guarnieri ha ricevuto il premio dall’Assessore Regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Lara Magoni, (vedi foto ) alla presenza di numerosi esperti del settore. A seguire la classe ha assistito alle sfilate delle varie scuole di Moda post-diploma, un’attività molto utile per l’orientamento in uscita.
Tutti gli esperti presenti hanno confermato che il settore Tessile-Abbigliamento Moda necessita di ca. 50.000 nuovi addetti, ribadendo il ruolo centrale degli Istituti formativi di settore per la potenziamento dell’intero sistema del Made in Italy
Concorso Fashion Graduate



