Il cibo come metafora della vita

Seregno - Sabato 21 aprile 2018, alle h. 10.30, nell’Aula Magna dell’ITCG “Primo Levi” di Seregno si terrà un importante quanto interessante incontro sul rapporto tra crescita e alimentazione.
Promosso dalla Dirigente Prof.ssa Rita Troiani, l’evento vedrà la partecipazione di un ospite d’eccezione: Il Dott. Mauro Defendente Febbrari, Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Endocrinologia e Diabetologia.
Un curriculum di tutto rispetto, quello del Dott. Febbrari: per vent’anni ospedaliero poi libero professionista, Docente alla Scuola Professionale Infermieristica Ospedali Riuniti di Bergamo; autore di pubblicazioni scientifiche.
Per oltre vent’anni medico personale di Luigi Veronelli e responsabile scientifico del Gruppo Editoriale, oltre che consigliere del Seminario Permanente omonimo, associazione senza scopi di lucro volta all’informazione del mondo alimentare, e di sensibilizzazione degli utenti e di controllo dei produttori.
Autore di testi specialistici sull’alimentazione, master della cucina italiana, collaboratore di chef stellati con interventi nei loro libri, consulente di H.O.R.E.C.A Magazine con una rubrica di Bromatologia sui principali ristoranti in Italia e nel mondo; collabora oggi con molti rinomati chef italiani per gli aspetti nutrizionali dei loro piatti.
Perché al “Levi”?
Per parlare a genitori e studenti del rapporto tra cibo e vita, dell’importanza di educarsi e di educare a compiere le scelte giuste in campo alimentare, perché il cibo è metafora della vita stessa.