Climate Action: Resilience#Hack

Nell’ambito dei progetti didattici per la realizzazione di percorsi competitivi per le studentesse e gli studenti del secondo ciclo su base territoriale, basati sull’approccio e sulla metodologia degli hackathon e dele simulazioni internazionali con oggetto le tematiche legate all’imprenditorialità digitale e alla cittadinanza globale (azione #19 del PNSD), è promossa l’iniziativa “Climate Action: Resilience#Hack”, il primo hackathon sulle sfide legate all’adattamento del territorio agli effetti del cambiamento climatico. L’Hackathon sarà una vera e propria maratona progettuale durante la quale studentesse e studenti, provenienti dalle istituzioni scolastiche del secondo ciclo della Macroarea 1 della Lombardia, comprendente le provincie di Varese, Como, Lecco, Milano e Monza e Brianza, con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, lavoreranno insieme con l’obiettivo di proporre soluzioni alla necessità di adattamento del territorio, al fine di diminuire la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici ed aumentare la loro capacità di risposta e resilienza di fronte agli inevitabili impatti di un clima che cambia. L’iniziativa si svolgerà dal 23 al 25 Settembre 2019 a Desio (MB), in occasione del Climate Action Summit ospitato dall’ONU. Per tutte le studentesse e studenti sarà un‟esperienza di grande valore perché avranno l’opportunità di apprendere strumenti e metodologie innovative di co-progettazione, di condividere la loro visione di società e di futuro lavorando in gruppi di lavoro eterogenei, sia per provenienza che per indirizzo scolastico, di esporre al termine della tre giorni le proprie idee e soluzioni dinanzi al pubblico e ad esperti ed esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’Università, dell’imprenditoria e delle organizzazioni internazionali e dell’associazionismo.
La delegazione degli allievi del “Primo Levi” (che parteciperà alla maratona progettuale) è composta da:
- ANOSTINI BARBARA (4A)
- CORREA SIPION LIONEL (4T)
- CORBETTA GIULIA (4J)
- NEGRINI MATILDE (4D)
- SIMEONE GIOVANNI (4T)
Referente per il “Primo Levi” è la Professoressa Luigia Cazzaniga